I PORTICI HOTEL BOLOGNA
Luogo Bologna
Anno 2019
Cliente I PORTICI HOTEL BOLOGNA
Status Realizzato
La luce è la terza dimensione del progetto, un importante elemento che contribuisce a rendere multisensoriale lo spazio e condiziona più di ogni altro elemento la nostra reazione emotiva. Rizoma Architetture ritiene che per affinare e moltiplicare la qualità dello spazio progettato bisogna studiare la sua illuminazione.
Che cosa è il Lighting Design Approach per Rizoma Architetture?
L’individuazione della giusta relazione tra luce e spazio parte attraverso l’analisi e il rilievo fotografico del luogo per visionarlo nei vari momenti della giornata.
Dopo questo passaggio fondamentale, lo step successivo è il dialogo con la committenza.
Nello scambio si riesce a capire qual è lo stato emotivo che la luce deve instillare in quello spazio, come deve agire per valorizzare gli ambienti, i materiali, i colori e le texture.
Perché la luce, per Rizoma Architetture, non è solo un moltiplicatore della qualità del progetto, ma è alla base della relazione tra le persone che si incontrano in quel luogo: la luce, quando è ben progettata, sa rendere memorabile un luogo.
Ai Portici Hotel l’illuminazione tecnica si fonde a quella decorativa, creando un’atmosfera calda e accogliente, prediligendo luci diffuse, tonalità calde e materiali metallici riflettenti, pensando alla clientela internazionale ed esigente. I corpi illuminanti scelti, completano le scelte di styling che conferiscono un mood contemporaneo e alla moda anche in un contesto storico come Palazzo Maccaferri.
Il lighting design rispecchia il linguaggio minimale e ricercato di un interior essenziale, ma impeccabile.
Ph. © Fabio Bascetta