THE SOCIAL HUB FIRENZE
Luogo Firenze
Anno 2018
Cliente The Social Hub
Status Realizzato / Progetto illuminotecnico: ESA Engineering – Consulenza Decorative Lighting: Rizoma Architetture
Premi Best Mixed – Use Development Award – MIPIM 2019
La luce è la terza dimensione del progetto, un importante elemento che contribuisce a rendere multisensoriale lo spazio e condiziona più di ogni altro elemento la nostra reazione emotiva.
Rizoma Architetture ritiene che per affinare e moltiplicare la qualità dello spazio progettato bisogna studiare la sua illuminazione.
Che cosa è il Lighting Design Approach per Rizoma Architetture?
L’individuazione della giusta relazione tra luce e spazio parte attraverso l’analisi e il rilievo fotografico del luogo per visionarlo nei vari momenti della giornata.
Dopo questo passaggio fondamentale, lo step successivo è il dialogo con la committenza.
Nello scambio si riesce a capire qual è lo stato emotivo che la luce deve instillare in quello spazio, come deve agire per valorizzare gli ambienti, i materiali, i colori e le texture.
Perché la luce, per Rizoma Architetture, non è solo un moltiplicatore della qualità del progetto, ma è alla base della relazione tra le persone che si incontrano in quel luogo: la luce, quando è ben progettata, sa rendere memorabile un luogo.
L’esperienza della luce a TSH Firenze inizia con un’immersione nel colore, accogliendo i visitatori nell’HUB denso di culture internazionali. La luce si dota di flessibilità creativa, attraverso scenari e atmosfere cangianti, in un giusto mix di luce diffusa, d’accento e di elementi dal design iconico, capace di coinvolgere la community, in spazi ibridi che mutano nell’arco della giornata e della notte.
Ph. © Sal Marston