Category Hospitality
Place Firenze
Year 2023
Client Casual Hoteles
Status Realizzato

CASUAL HOTELES RINASCIMENTO

Il meraviglioso Palazzo d’Anghiari, situato nel cuore del centro storico di Firenze, è la memorabile location del nuovo Casual Hoteles Rinascimento Firenze & Spa. Qui ogni pietra racconta una storia: la storia della città di Firenze e del suo glorioso passato come culla del Rinascimento. Il concetto originale dell’hotel è quello di esplorare i principali temi del Rinascimento creando un unico racconto in grado di coinvolgere gli ospiti alla scoperta del “mondo magico di Lorenzo il Magnifico”. I clienti si troveranno immersi in una location unica, resa ancora più coinvolgente dal progetto di interior design, creato da RIZOMA ARCHITETTURE, che renderà il loro soggiorno indimenticabile.

Attraversando l’ingresso principale, gli ospiti entreranno in un’altra epoca: un originale giardino rinascimentale con i tipici alberi di limoni che li accoglierà al piano terra. Questo piccolo cortile interno è lo spazio perfetto per rilassarsi, con divani e sedie forniti dall’azienda italiana Talenti, abbinati a cuscini colorati e sedie in rattan. Dal giardino, lo sguardo dei visitatori sarà rapito dal bancone della reception, illuminato da tubi al neon che cambiano colore durante il giorno. L’area della reception è caratterizzata da tre elementi realizzati su misura, progettati da Rizoma Architetture e forniti dall’azienda italiana AFA ARREDAMENTI: il bancone della reception, il lightbox aziendale e la vetrina, piena di prodotti tipici fiorentini e oggetti iconici. I materiali industriali di questi mobili, come la rete metallica e il terrazzo nero e bianco, e il colore blu intenso di questi elementi, creano un interessante contrasto con l’essenza storica dello spazio affrescato.

Al di fuori della reception, Rizoma Architetture fornisce un’immagine gigante di Lorenzo il Magnifico per creare un angolo Instagram unico, dove gli ospiti potranno scattare una foto che ricorderanno per sempre.

L’esperienza del cliente continua nelle camere private, dove ogni piano è caratterizzato da temi rinascimentali specifici: partendo dai Giochi e Intrattenimento (1º piano), passando per Arte e Architettura (2º piano), Scienza e Scoperte (3º piano), fino all’Inferno e Paradiso (4º piano).

L’obiettivo è creare un racconto unico e audace in grado di includere la complessità e la ricchezza del Rinascimento italiano.

Rizoma Architetture ha progettato individualmente ogni camera, al fine di creare 37 storie diverse. Ogni camera propone un’esperienza coinvolgente, grazie a grandi superfici coperte da carte da parati realizzate su misura progettate dal nostro studio, prodotte e installate dalla società fiorentina SSD LAB. Il tema di ogni camera è rafforzato dalla scelta di oggetti iconici, coordinati con il resto della stanza, come cuscini, coperte e piccoli mobili come tavolini e poltrone. Per ogni camera, RIZOMA fornisce specifici elementi di styling, come lampade, ornamenti ma anche citazioni al neon in grado di rendere il tema ancora più audace. La pittura di alcune pareti delle camere, con colori vivaci che si abbinano alle grafiche delle carte da parati, mette ancora più in evidenza il carattere storico delle stanze.

I mobili su misura principali all’interno delle camere da letto, come testate, divani e poltrone, sono stati forniti dall’azienda italiana Alessandro Bini contract.

Per dare un tocco in più ai soggiorni, Rizoma ha progettato un tappeto su misura, rappresentando le mappe in bianco e nero del centro storico di Firenze, indicando con un simbolo rosso la posizione dell’hotel. Questi tappeti sono stati realizzati dall’azienda italiana CARPET EDITION.

Le camere del quarto piano sono suite con incredibili ampi terrazzi, dove gli ospiti sono liberi di godersi la vista sui tetti di Firenze, comodamente seduti su fantastici set lounge.

Che l’esperienza abbia inizio!

Il primo Casual Hoteles in Italia

Ph. © Bruno Gallizzi Others