Category Housing
Place Bologna
Year 2016
Client Privato
Status Realizzato

GRIECOUNO

Nella prima periferia bolognese, a ridosso delle colline che abbracciano la città, ha preso forma un quartiere residenziale realizzato a partire dagli anni ’60, in sostituzione delle antiche filande tessili.

La maglia regolare della struttura in cemento armato dell’edificio ha consentito di concepire un intervento di totale demolizione delle pareti interne dell’appartamento, permettendo di ottenere un grande open space. Data la composizione della famiglia che ci abita, si è reso necessario ricavare una grande zona giorno per le attività quotidiane, accogliente e spaziosa, ma al tempo stesso suddivisibile per riservarne una parte trasformabile nella stanza “in più”.

La zona notte è separata, con spazi ed ambienti versatili, adattabili ed in grado di accogliere le future trasformazioni nelle abitudini della famiglia. Portando a nudo la struttura portante e dovendo rifare tutti gli impianti anche in funzione di un importante intervento di riqualificazione energetica, è stato possibile ripartire da zero, progettare su un foglio di carta bianca un manifesto della flessibilità domestica.

La netta separazione tra la zona giorno e la zona notte è stata ottenuta progettando, al posto di semplici tramezze, una spina dorsale in legno, una parete-armadio, aperta sia verso la zona giorno, che verso le camere da letto ed il corridoio. La casa ruota attorno a questo elemento disegnato su misura: all’interno dello studio-stanza, un terzo mobile contenitore è stato realizzato con un letto a ribalta, la configurazione dello studio con un semplice gesto può cambiare per diventare la stanza degli ospiti o di uno dei figli.

La casa è dotata di sistema domotico per la gestione delle luci, dei sistemi oscuranti e dell’impianto di riscaldamento e raffrescamento.

La zona notte è separata, con spazi ed ambienti versatili

Ph. © Andrea Ferrari Others