Category | Food & Beverage |
Place | Milano |
Year | 2015 |
Client | Berberè |
Status | Realizzato |
Materiali riutilizzabili e design parametrico, parole chiave per questo nuovo spazio costruito in tempi record (20 giorni per la struttura, 2 notti per il montaggio cucine) che ospita il ristorante di Alce Nero Berberè all’interno del Padiglione del Biologico.
Il concept architettonico abbraccia perfettamente il messaggio di EXPO2015 e una volta terminata l’esposizione la struttura verrà smontata per essere riutilizzata, trasformandosi in altro, assicurandosi di non sprecare proprio nulla.
Il progetto originale è studiato con tecniche di design parametrico: geometrie anche molto complesse vengono costruite attraverso la distribuzione e la modifica nello spazio secondo dei parametri: nasce così la struttura circolare e semitrasparente della cucina. Legno e cartongesso, tecnologie a secco, strutture leggere facilmente trasportabili e riutilizzabili caratterizzano il design, dove l’effetto trasparenza nasce dalla primaria necessità di avere una cucina a vista.
Nell’angolo con maggiore visibilità sono posizionati i pizzaioli e i piani degli impasti: punti cardine della filosofia di Alce Nero Berberè. Allestimento, comunicazione interna, grafica e brand identity: Comunicattive.
Progetto sviluppato in collaborazione con il capo commessa Arch. Giambattista Ghersi
Il progetto originale è studiato con tecniche di design parametrico